1851
Lo scozzese James Harrison, emigrato in Australia nel 1837, costruisce per una fabbrica di birra australiana, un refrigeratore fondato sulla compressione di vapore di etere. Harrison e l’americano Alexander Twining, che aveva contemporaneamente fatto circa la stessa cosa ma con compressione del vapore, sono considerati
1850 – 1852
Giuseppe Verdi crea la grande trilogia romantica Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata.
1821 – 1880
“God is in the details.” frase attribuita a Gustave Flaubert (1821-80), che in realta’ disse ‘Le bon Dieu est dans le detail’, altri attribuiscono la frase a Michelangelo, o all’architetto Ludwig Mies van der Rohe; ‘The Devil is in the details’ e’ una variante del
1850
Rivoluzione Industriale: Isaac Merritt Singer inventa la famosa macchina da cucire automatica. Quando si trasferisce a Boston, comprende cosa non funziona nella macchina che si produce nello stabilimento Phelps. L’ago deve essere dritto e non ricurvo, e la spola deve essere posizionata di traverso; infine
1849
Sir George Cayley costruisce un grosso aliante, con vertical tail, rudders, elevators, ovvero con tutte le superfici alari di controllo di un aereo. Cayley comprende il concetto di portanza causata dal profilo dell’ala, e di drag. Quattro anni dopo l’aliante portera’ in volo un ragazzo,
Novembre 1848
In tutto l’Impero Francese nel mondo viene introdotto il suffragio universale maschile. Nelle colonie i bianchi rappresentano appena l’1% dell’elettorato. Il Senegal invia il primo uomo di colore all’Assemblea Nazionale Francese.
25 Febbraio 1848
Francia. Con l’abdicazione di Re Luigi Filippo, nasce la Seconda Repubblica Francese. Alla notizia, Metternich, in Austria, sviene.
21 Febbraio 1848
Marx pubblica il Manifesto. Il 21 febbraio 1848 viene pubblicato a Londra “Il Manifesto comunista” scritto da Karl Marx insieme a Friedrich Engels. Marx era nato in Prussia nel 1818, figlio di un avvocato ebreo convertito al luteranesimo. Trasferitosi a Parigi nel 1843, divenne uno
Novembre 1847
Nell’Ottobre 1846 un dentista di Boston, William Morton, dimostra che l’etere puo’ indurre narcosi, uno stato temporaneo di incoscienza, molto utile negli interventi chirurgici. Un’altra sostanza usata per lo stesso fine e’ il cloroformio, esperimento dimostrato da James Young Simpson nel Novembre 1847. E’ stato
Autunno 1847
Goffredo Mameli scrive, a Genova, l’inno di Mameli, poi musicato pochi giorni dopo a Torino da Michele Novaro
1847
Il chimico torinese Ascanio Sobrero, facendo sgocciolare del glicerolo (o glicerina – ottenibile dal grasso animale facilmente) in una miscela raffreddata di acido solforico e acido nitrico, e versando il risultato in acqua, scopre (o inventa) la nitroglicerina. E poi (forse impensabile oggigiorno) assaggia il
Ottobre 1846
Un dentista di Boston, William Morton, dimostra che l’etere puo’ indurre narcosi, uno stato temporaneo di incoscienza, molto utile negli interventi chirurgici. Un’altra sostanza usata per lo stesso fine e’ il cloroformio, esperimento dimostrato da James Young Simpson nel Novembre 1847. E’ stato stimato che
15 Ottobre 1844
Friedrich Nietzsche nasce in Sassonia, in una famiglia devota al luteranesimo. Studiera’ a Bonn e a Lipsia.
9 Marzo 1842
Milano. Trionfo scaligero di Giuseppe Verdi: il suo Nabucco ha un’accoglienza sfavillante. Il coro Va Pensiero esalta i nuovi sentimenti patriottici milanesi. L’opera avra’ 57 repliche tra agosto e novembre, prima di mietere altri successi a Vienna, Lisbona, Barcellona, Berlino, Parigi, Amburgo, New York, Buenos
1842
Trenton, New Jersey. John Augustus Roebling, immigrato tedesco, fonda l’azienda omonima per la produzione di cavi d’acciaio. Questi cavi cambieranno la storia, rendendo possibili i ponti sospesi ad esempio, con la fabbricazione del cavo avvolto sul posto. Il primo sara’ il ponte sulle cascate del
14 Novembre 1840
Claude Oscar Monet nasce a Parigi. Pittori fra i più amati di tutti i tempi per la delicatezza e l’espressività lieve dei suoi quadri.
anni ’40 del XIX sec.
Il gioco del Biliardo, vede le sponde cambiare il materiale dal legno alla gomma di Charles Goodyear.
1840
Clarendon Laboratory, Oxford University. Viene fatto suonare un campanello alimentato a batteria. Suona ancora tuttoggi, con la stessa batteria, mai ricaricata. Suona in modo cosi’ silenzioso, che e’ quasi inudibile, impiegando una minuscola carica per il movimento del batacchio. Nessuno sa esattamente che tipo di
17 Agosto 1840
Primo collegamento ferroviario a Milano. Unisce Milano a Monza. Le prime due vetture, Milano e Lombardia, coprono i 15Km in 17 minuti.
Inverno 1839
Charles Goodyear, scaldando gomma mista a zolfo e facendola cadere accidentalmente sulla stufa di famiglia scopre quello che diventera’ il processo di vulcanizzazione (brevettato nel 1843). Gli esperimenti successivi vedranno campioni di gomma impregnati di zolfo e compressi fra ferri caldissimi, arrostiti al forno, tostati
1 Agosto 1838
Inghilterra. Diventa illegale possedere schiavi. 800 mila schiavi diventano improvvisamente liberi.
1838
Inghilterra. William Wheelwright fonda la Wheelwright Pacific Steam Navigation Company (WPSNC), che manda e riceve carichi di sostanze azotate (ricavate dagli abbondanti cumuli di escrementi di uccelli in Cile e Peru’), fra l’Inghilterra e la costa Occidentale del Sud America. I composti azotati sono essenziali
1838
L’Impero Ottomano tenta di recuperare il ritardo di duecento anni che ha sul sistema occidentale. Un rapporto governativo conferma la nuova importanza attribuita alla scienza: “La conoscenza religiosa serve alla salvezza del mondo che deve venire, ma la scienza serve al progresso dell’uomo in questo
1837
Vermont, Stati Uniti. Thomas Davenport inventa il primo motore elettrico DC a collettore, e ottiene il brevetto. Lo alimenta a batterie, che all’epoca sono piuttosto scarse. E una distribuzione dell’energia elettrica non esiste ancora. Il primo motore elettrico DC era stato inventato invece da William
25 Novembre 1835
Dunfermline, Scozia. Nasce Andrew Carnegie, imprenditore americano di origine scozzese e re dell’acciaio negli Stati Uniti. Con le sue acciaierie di Pittsburgh viene prodotto l’acciaio per decine di migliaia di costruzioni in decine di metropoli americane, a partire da Chicago. E’ anche conosciuto come influente
24 Gennaio 1833
Terra del Fuoco. Jemmy Button, della tribu’ Yamana, era stato “acquistato” in questo posto in cambio di un bottone di vetro, e per questo si chiamava “Button”. Era stato portato in Inghilterra, vestituito e istruito come un inglese. Conosciamo questa storia perche’ ce la ha
1832
Inghilterra. Il primo motore elettrico DC e’ inventato da William Sturgeon. Pochi anni dopo, nel 1837, Thomas Davenport negli Stati Uniti inventa il primo motore elettrico DC a collettore. Lo alimenta a batterie, che all’epoca sono piuttosto scarse. E una distribuzione dell’energia elettrica non esiste
1832
Inghilterra. Muore Jeremy Bentham, fautore dell’insegnamento della scienza e della tecnologia nell’educazione secondaria, a discapito di greco e latino. Assieme ai suoi colleghi aveva fondato il University College di Londra. Si tratta della prima scuola inglese che non richiede un esame di carattere religioso per
1832
Silvio Pellico pubblica ill libro di memorie “Le mie prigioni”, che avra’ grande popolarità ed esercitera’ notevole influenza sul movimento risorgimentale. Metternich ammettera’ che il libro ha danneggiato l’Austria più di una battaglia perduta. Il Pellico scrivera’ anche le Memorie dopo la scarcerazione, testo andato
4 Marzo 1832
Il francese Jean-Francois Champollion muore a soli 41 anni. Pochi anni prima aveva pubblicato il libro “Precis du systeme hieroglyphique”: grazie alla decodifica della Stele di Rosetta, per la prima volta in 14 secoli e’ finalmente possibile leggere la storia dei faraoni, in geroglifico. Il
1831
Michael Faraday avvolge un filo di rame attorno ad un anello di ferro per dimostrare per la prima volta l’induzione elettromagnetica. Sara’ la base per una nuova Rivoluzione Industriale grazie allo sviluppo dei motori elettrici, dei robot, degli alternatori delle centrali elettriche, dei treni moderni