Novembre 2017
Negli Stati Uniti viene realizzato il primo intervento di editing genico in vivo, quindi non in coltura cellulare in laboratorio ma direttamente su un paziente, affetto dalla sindrome di Hunter. La terapia, testata dalla californiana Sangamo Therapeutics, vede l’impiego di un vettore virale che, iniettato