Skip links
BigBang+10^(10^120)anni

BigBang+10^(10^120)anni

in Tags

L’universo (se fosse stabile per tutto questo tempo – e non abbiamo ragione di credere lo sia – e infinito nella dimensione spaziale – e potrebbe benissimo esserlo) e’ abbastanza vecchio per avere il 50% di probabilita’ che ci raggiunga la luce di un oggetto del tutto identico al nostro Universo. Questo e’ conseguenza di una intuizione gia’ avuta da Friedrich Nietzsche: niente e’ unico, tutto possiede un numero illimitato di copie, qualunque cosa abbia probabilita’ superiore a zero di accadere e’ giocoforza accada infinite volte.

BigBang+10^(10^30)anni

BigBang+10^(10^30)anni

in Tags

L’universo (se fosse stabile per tutto questo tempo – e non abbiamo ragione di credere lo sia – e infinito nella dimensione spaziale – e potrebbe benissimo esserlo) e’ abbastanza vecchio per avere il 50% di probabilita’ che ci raggiunga la luce di un oggetto del tutto identico alla nostra Terra. Questo e’ conseguenza di una intuizione gia’ avuta da Friedrich Nietzsche: niente e’ unico, tutto possiede un numero illimitato di copie, qualunque cosa abbia probabilita’ superiore a zero di accadere e’ giocoforza accada infinite volte.

BigBang+10^(10^28)anni

BigBang+10^(10^28)anni

in Tags

L’universo (se fosse stabile per tutto questo tempo – e non abbiamo ragione di credere lo sia – e infinito nella dimensione spaziale – e potrebbe benissimo esserlo) e’ abbastanza vecchio per avere il 50% di probabilita’ che ci raggiunga la luce di un essere vivente del tutto simile a noi. Questo e’ conseguenza di una intuizione gia’ avuta da Friedrich Nietzsche: niente e’ unico, tutti possiedono un numero illimitato di copie, qualunque cosa abbia probabilita’ superiore a zero di accadere e’ giocoforza accada infinite volte.

B.B.+>0.533*10^14780 anni

B.B.+>0.533*10^14780 anni

in Tags

o 4096^4096 ns: tempo impiegato da una macchina di Turing a 1GHz (che faccia 1 istruzione ogni 1ns) con 6 stati, per scrivere tutti gli “1” che riesce a scrivere, secondo il Busy Beaver Problem. Busy Beaver problem: data una macchina di Turing che si ferma, quanti “1” puo’ scrivere prima di fermarsi? Se la macchina di Turing in questione ha n stati, tale numero e’ denotato S(n) e cresce piu’ veloce di ogni funzione computabile f(n). Se la macchina di Turing ha 4 stati, scrive 13 uni, se ha 5 stati scrive almeno 4098 uni (Buntrock-Marxen beaver, 1989), se ha 6 stati scrive un numero enorme di uni, non ancora calcolato ma sicuramente > 4096^4096 (Teorema di M.W. Green, 1964).

BigBang+10^116anni

BigBang+10^116anni

in Tags

I positroni e+ creati dai protoni p+ incontrano gli elettroni e- e si trasformano in energia. A questo punto le 10^79 particelle che componevano l’universo dovrebbero essere energia (…) L’entropia – la Seconda Legge della Termodinamica – e’ la vincitrice implacabile. Il Chaos uniforme. E’ stato bello finche’ e’ durato…

BigBang+10^100 anni

BigBang+10^100 anni

in Tags

Un Googol di anni (termine coniato dal matematico Edward Kasner all’eta’ di 9 anni). Dopo un googol di anni la temperatura dell’Universo e’ un valore quasi uniforme molto prossimo allo zero assoluto (0K).

BigBang+1.25*10^99anni

BigBang+1.25*10^99anni

in Tags

o 64^64 secondi: tempo impiegato da un supercomputer (che faccia 1 iterazione dell’algoritmo ogni 1ns) per risolvere il Longest Path Problem (LPP) fra 64 citta’ (per il Shortest Path Problem bastano n^2 iterazioni con l’algoritmo di Dijkstra, 1959)

BigBang+10^98anni

BigBang+10^98anni

in Tags

Evaporano anche gli enormi Buchi Neri galattici di massa originale pari a diversi miliardi di masse solari, come quello che giaceva al centro di Milkomeda, la galassia nata dalla fusione della (nostra) Via Lattea e di Andromeda.

BigBang+5*10^13anni

BigBang+5*10^13anni

in Tags

La radiazione elettromagnetica delle stelle viene allungata dall’espansione accelerata (dalla energia oscura) dell’Universo e la lunghezza d’onda dei fotoni diviene piu’ grande dell’Universo visibile

fra 20 miliardi anni

fra 20 miliardi anni

in Tags

Nella teoria concepita nel 2003 da Robert Caldwell la forza dell’energia oscura cresce cosi’ drammaticamente che ben presto disgrega la materia stessa fino al Grande Strappo (Big Rip) fra 20 miliardi di anni. La Teoria non trova molto credito nell’ambiente scientifico.

fra 6.3 miliardi anni

fra 6.3 miliardi anni

in Tags

Il nucleo del Sole finisce l’Elio. La gravita’ ha la meglio e provoca un nuovo collasso del nucleo innescando fusioni violente e instabili. Avvengono una serie di 4 convulsioni, ognuna separata da 100 mila anni. Il Sole raggiunge la spaventosa luminosita’ di 5200 volte quella attuale. Sono i rantoli dell’agonia della nostra stella. Vengono illuminati a piu’ riprese gli strati esterni che sono ormai stati espulsi all’esterno del sistema planetario interno. Il Sole si avvia a diventare una nana bianca via via disperdendo il calore rimanente nello spazio.

fra 6.2 miliardi anni

fra 6.2 miliardi anni

in Tags

Il nucleo del Sole si comprime e si riscalda fino a 100 milioni di gradi. Il calore si espande negli strati piu’ esterni trasformandolo in una gonfia gigante rossa 250 volte piu’ grande e 2700 volte piu’ luminoso di oggi. La Terra arriva a lambire l’atmosfera solare e ben presto l’attrito la fa cadere sul Sole letteralmente “cremandola”. Fine del pianeta Terra.

fra 5.1 miliardi anni

fra 5.1 miliardi anni

in Tags

Secondo incontro-impatto fra la Via Lattea e Andromeda. A questo punto le due galassie sono un ammasso elissoidale di quasi 1000 miliardi stelle: una galassia ellittica che T.J Cox e Abi Loeb dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics chiamano Milkomeda.

fra 3.9 miliardi anni

fra 3.9 miliardi anni

in Tags

Il Buco Nero centrale della Via Lattea passa da qualche milione a qualche miliardo di masse solari grazie ad una bella scorpacciata di stelle provocata dall’instabilita’ causata dal primo impatto con Andromeda. Eventualmente l’oggetto si trasforma ciclicamente in quasar a fortissima luminosita’ per 10 milioni di anni, alternando periodi di quiete di circa 100 milioni di anni.

fra 3.8 miliardi anni

fra 3.8 miliardi anni

in Tags

Nella fusione della nostra Galassia (Via Lattea) e quella di Andromeda il Sole ha un 12% di probabilita’ di finire nella coda mareale ed essere espulso negli abissi dello spazio intergalattico, un 3% di essere inglobato da Andromeda nei successivi rimbalzi fino alla fusione completa in Milkomeda, un 40% di finire nel nucleo della galassia e un 45% di essere fiondato nell’alone esterno.

fra 3.8 miliardi anni

fra 3.8 miliardi anni

in Tags

Primo incontro-impatto fra la Via Lattea e Andromeda. La gravita’ da’ origine ad anelli e increspature nella distribuzione delle stelle ed espelle nel vuoto intergalattico un gigantesco arco con piu’ di un miliardo di stelle.

fra 1 miliardo anni

fra 1 miliardo anni

in Tags

Fine del prosciugamento degli oceani: tutta l’acqua che era in superficie e’ filtrata nel sottosuolo e nel mantello che non e’ piu’ abbastanza caldo da riemetterla in superficie sotto forma di vapore. Anche la vita negli oceani si estingue (perche’ non ci sono piu’ gli oceani…)

fra 500 milioni anni

fra 500 milioni anni

in Tags

Il riscaldamento atmosferico provocato dal Sole accelera l’azione degli agenti atmosferici, spostando l’anidride carbonica CO2 dall’atmosfera agli oceani. La concentrazione di CO2 si abbassa cosi’ tanto che la fotosintesi diventa impossibile e la maggior parte delle piante si estinguono sulla Terra.

fra 2 milioni di anni

fra 2 milioni di anni

in Tags

Le comete lanciate verso il Sistema Solare interno dal passaggio della stella binaria di Scholz, sfrecciano attorno al Sole, minacciando anche la Terra. La stella binaria di Scholz, e’ stata scoperta nel 2013 d.C. ed e’ composta da una nana rossa e una nana bruna, entrambe molto deboli come luminosita’ e massa. La binaria di Scholz e’ passata nel 68000 a.C. ad appena 52000 UA (Unita’Astronomiche = distanze Terra-Sole) dal Sole (sono 0,8 anni luce). Hanno quindi sicuramente interagito con gli strati esterni della Nube di Oort, magazzino di comete dormienti, lanciandone un certo numero (forse diversi milioni) verso il lungo viaggio (un paio di milioni di anni!) verso l’interno del Sistema Solare, mentre altre potrebbero essere state catturate e altre ancora lanciate nello spazio interstellare o addirittura alla fine nello spazio extragalattico.

fra 1.5 milioni di anni

fra 1.5 milioni di anni

in Tags

La stella nana rossa Gliese 710 passa ad appena 1 anno luce dal Sole interferendo con la Nube di Oort e lanciando qualche milione di comete verso il Sistema Solare interno e quindi anche la Terra. A questo punto Gliese 710 sfolgora nel cielo con la magnitudo equivalente a una stella della cintura di Orione attualmente. Il lungo viaggio verso il Sistema Solare interno durera’ un paio di milioni di anni.

fra 1 milione di anni

fra 1 milione di anni

in Tags

A 850 anni luce da noi, la (oggi) super-gigante blu Rigel, nella costellazione di Orione, esplode in una spettacolare supernova di tipo II che illumina il cielo notturno sulla Terra come 100 lune piene concentrate in un punto. Prima di Rigel, anche l’altra stella luminosissima di Orione, Betelgeuse (a 620 anni luce da noi), sara’ forse gia’ esplosa in una supernova di tipo II, ma data la sua instabilita’ attuale e’ difficile stabilire fra quanto tempo accadra’ (migliaia di anni o milioni).

BigBang+13miliardi anni

BigBang+13miliardi anni

in Tags

(attuale eta’ dell’Universo) L’universo, considerato con tempo discreto e materia a struttura quantistica discreta e stati discreti, cioe’ considerato come un gigantesco computer che processa informazioni (qubits) ha processato dal Big Bang circa 10^123 operazioni binarie nei 4E17s disponibili, contiene 10^72 joule di energia (il legame fra energia e tempo di clock espresso dal teorema di Margolus-Levitin t>=h/4E) e 10^92 bit di materia ordinaria (comunque non piu’ di 10^123 bit di materia oscura), memoria considerata come Entropia=Energia/Temperatura=Temperatura^3 in quanto quando l’entropia e’ massima, cioe’ devo codificare la posizione e velocita’ di ogni particella per descrivere lo stato, uso tutta la “memoria” disponibile

fra 40 000 anni

fra 40 000 anni

in Tags

La Voyager 1 arriva a 1.6 anni luce dalla stella AC+79 38888 del Camelopardis e viene catturata dalla sua gravita’ (si trova attualmente nella direzione della costellazione dell’Ofiuco, o la direzione del Solar Apex: la direzione in cui punta il Sole nel suo moto attorno al centro galattico)

4800

4800

in Tags

Passaggio della Cometa di Flaugergues, menzionata anche da Tolstoj in “Guerra e Pace”. Era passata nel 1811. Dovrebbe ripassare nell’anno 4800.

4385

4385

in Tags

Passaggio della cometa di Hale Bopp, in prossimita’ della Terra. Era passata nel 1997 (io l’ho vista).

3573

3573

in Tags

Fine dell’attuale Epoca Europeo-Americana secondo Rudolf Steiner. L’antroposofia ha il proprio concetto di storia: secondo Rudolf Steiner la nostra epoca attuale cade nel periodo post-Atlantico, poiché nella sua visione il disastro che dice di aver colpito Atlantide nel 7227 a.C. e’ un punto di svolta significativo nella storia dell’uomo. Questo periodo post-Atlantico è diviso da Steiner in 7 epoche, l’attuale essendo l’Epoca Europeo-Americana.

(1 Gennaio 3267)

(1 Gennaio 3267)

in Tags

Fine ciclo attuale del calendario giuliano (julian date) introdotto da Scaligero; nel nostro calendario in realta’ la data non coincidera’ a causa dei cambiamenti introdotti nello stesso

2178

2178

in Tags

Plutone completa il suo primo “anno” (rivoluzione attorno al Sole) da quando e’ stato scoperto.

2100

2100

in Tags

Il pH degli oceani crollera’ a 7.8. Era 8.2 nel 1800, all’inizio del XXI sec. e’ 8.1. Un declino di soli 0.1 punti, essendo la scala logaritmica, significa una acidita’ del 30% maggiore. Nel 2100 gli oceani saranno 150% piu’ acidi di prima della Rivoluzione Industriale. Questo causera’ il probabile collasso della vita marina e l’estinzione di buona parte delle attuali specie viventi. La Sesta Estinzione di massa. Che causera’ l’estinzione del 24% delle specie viventi (minimo 9%, massimo 32%) nell’arco di un secolo. Il tasso di estinzione potrebbe essere anche piu’ elevato nell’arco di piu’ secoli, ma non raggiungera’ comunque tassi paragonabili con le altre 5 Estinzioni di massa (arrivate anche al 96% delle specie viventi), ma sara’ comunque piu’ elevato di altre Estinzioni di massa minori (come quella di 185milioni di anni fa e 55milioni di anni fa).

2100

2100

in Tags

Lo stato di saturazione degli oceani rispetto all’aragonite (la forma piu’ solubile del carbonato di calcio) crolla a 3.0. Era 4.0 nel 1800. L’energia richiesta per la calcificazione aumenta, e il processo di calcificazione dei coralli crolla drammaticamente di conseguenza.

2069

2069

in Tags

Il segnale mandato da Yvan Dutil e Stephane Dumas, finanziati dalla societa’ di Houston Encounter 2001 Llc, col radiotelescopio di Evpatoria in Ucraina, raggiunge 4 stelle di tipo solare

2060 – 2374

2060 – 2374

in Tags

Nonostante tutti i suoi ammonimenti e propositi di guardare solo al passato, negli ultimi anni di vita, Isaac Newton non resiste alla tentazione di allungare lo sguardo fino al momento del Giudizio Universale con questa debole giustificazione: “indico questo periodo di tempo non per voler affermare con sicurezza quando avverra’ la fine del mondo, ma per il solo fatto che vi sono poche ragioni per attendersela prima. (…)”. Ma forse anche la sua verra’ considerata allo stesso modo come “avventata congettura”, siccome la data da lui prevista si sta avvicinando: compresa fra il 2060 e il 2374, a seconda di come si interpretano le profezie, quali la distruzione di Gerusalemme o l’inizio della supremazia dei Papi.

1 Luglio 2047

1 Luglio 2047

in Tags

50 anni esatti dopo che Hong Kong e’ passata dalla Gran Bretagna alla Cina con statuto speciale, che prevede “one nation – two systems”, Hong Kong viene completamente integrata nella Cina.

8 Dicembre 2024

8 Dicembre 2024

in Tags

Siria. Il regime della famiglia Alawita di Assad cade. La capitale Damasco viene raggiunta e presa dalle forze ribelli. Il presidente Assad lascia la capitale con destinazione Mosca. La gente festeggia per strada per tutta la notte. Vengono abbattute statue e simboli del regime. La caduta di Bashar al-Assad era quasi impensabile solo una settimana prima, quando i ribelli hanno iniziato la loro sorprendente campagna contro il regime dalla loro base a Idlib. Questo è un punto di svolta per la Siria. Assad è salito al potere nel 2000 dopo la morte di suo padre Hafez, che ha governato il paese per 29 anni, e molto simile a suo figlio, con il pugno di ferro. Assad junior ha ereditato una struttura politica strettamente controllata e repressiva, in cui l’opposizione non era tollerata. All’inizio, c’erano speranze che potesse essere diverso, più aperto, meno brutale. Ma sono durate poco. Assad sarà ricordato per sempre come l’uomo che ha represso violentemente le proteste pacifiche contro il suo regime nel 2011, che hanno portato a una guerra civile. Più di mezzo milione di persone sono state uccise, altri sei milioni sono diventati rifugiati. Con l’aiuto di Russia e Iran, ha schiacciato i ribelli ed è sopravvissuto. La Russia ha utilizzato la sua formidabile potenza aerea mentre l’Iran inviava consiglieri militari in Siria e Hezbollah, la milizia che sostiene nel vicino Libano, schierava i suoi combattenti ben addestrati. Questa volta non è successo. I suoi alleati, preoccupati per i propri affari, lo hanno sostanzialmente abbandonato. Senza il loro aiuto, le sue truppe non sono state in grado – e, in alcuni luoghi, apparentemente non disposte – a fermare i ribelli, guidati dal gruppo militante islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS). Per prima cosa, hanno preso Aleppo, la seconda città più grande del paese, quasi senza resistenza. Poi Hama e, giorni dopo, il centro nevralgico di Homs. Con gli insorti che avanzavano anche da est e da sud, l’offensiva ha isolato Damasco. Nel giro di poche ore, i combattenti sono entrati nella capitale, sede del potere di Assad.

7 Dicembre 2024

7 Dicembre 2024

in Tags

Siria. Il territorio controllato dalle truppe del regime della famiglia Alawita di Assad, collassa rapidamente mentre l’esercito governativo si ritira da Hama, da Deir Ezzor sull’Eufrate e da numerose altre località, fuggendo in Iraq attraverso il valico tenuto appositamente aperto dalle autorità irachene. Le forze jihadiste del gruppo Hayat Tahrir al-Sham (HTS) assediano Homs mentre altre forze ribelli prendono il controllo di ampie porzioni della parte sud-occidentale del paese (zona di Daraa e di al-Sawidaa sui monti abitati dai drusi), dove era scoppiata la rivoluzione pro-democrazia che ha dato origine alla Guerra Civile Siriana nel 2011. Allo stesso tempo, nella Siria Orientale, le forze SDF dei curdi siriani (appoggiati dagli americani durante la guerra contro ISIS) passano l’Eufrate e dilagano verso Ovest. E a Sud, forze ribelli che hanno ricevuto training dai militari americani nella base di Al Walid al confine irakeno-siriano, si spingono verso Nord e verso Nord Ovest puntando alla capitale Damasco.

1 Dicembre 2024

1 Dicembre 2024

in Tags

Siria. I ribelli jihadisti filo-curdi prendono il controllo di Aleppo. Migliaia di civili in fuga dalla città, da dove si è ritirato anche l’esercito siriano. Le forze jihadiste del gruppo Hayat Tahrir al-Sham (HTS) e fazioni alleate contro il regime di Bashar al-Assad avanzano nella provincia centrale siriana di Hama dopo aver conquistato territori chiave nelle province nord-occidentali di Aleppo e Idlib in Siria dalle quali erano stati cacciati nel 2016. L’attacco a sorpresa è propiziato dalla situazione contingente: Hezbollah è impegnata in Libano in funzione anti-israeliana ed è stata indebolita fortemente dagli israeliana, parecchi punti nevralgici e di rifornimento di armi in Siria sono stato nei passati mesi colpiti dagli siraeliani, e gli iraniani e i russi hanno ridotto i rifornimenti di armi e uomini a causa delle rispettive situazioni interne (gli attacchi israeliani e la guerra in Ucraina).

24 Novembre 2024

24 Novembre 2024

in Tags

Tennis. L’Italia vince la Coppa Davis a Malaga, Spagna. Terzo trionfo in Coppa, dopo quello del 1976 targato Panatta, e quello dell’anno precedente (2023) che già portava netto il segno di Sinner. Ed è la prima volta dal 2012-2013 della Repubblica Ceca che a un paese riesce la doppietta, il back-to-back un anno dopo l’altro. Per Sinner è un anno ormai oltre ogni aggettivo: 2 Slam, tre Masters 1000, le Atp Finals, il numero 1 del mondo raccolto a giugno e portato fino a dicembre, ora la seconda Coppa Davis. Jannik Sinner chiude con 73 vittorie e 6 sconfitte, un bilancio a livello delle migliori annate di sempre, ed è il settimo giocatore di sempre ad aver battuto 18 volte un top 10 nella stessa stagione.

12 Novembre 2024

12 Novembre 2024

in Tags

Mar Rosso. Le forze Houthi dello Yemen annunciano di aver preso di mira la portaerei americana USS Abraham Lincoln nel Mar Arabico e 2 cacciatorpediniere della marina statunitense nel Mar Rosso con missili da crociera, missili balistici e droni. Le navi sono state attaccate da almeno otto sistemi aerei senza equipaggio di attacco unidirezionale, cinque missili balistici antinave e tre missili da crociera antinave, che sono stati ingaggiati e abbattuti.

5 Novembre 2024

5 Novembre 2024

in Tags

Il repubblicano Donald Trump è eletto 47esimo presidente degli Stati Uniti d’America, dopo essere stato anche il 45esimo presidente. Sconfigge alle urne la democratica Kamala Harris, che era subentrata come candidata al presidente uscente Joe Biden.

26 Ottobre 2024

26 Ottobre 2024

in Tags

Iran. Israele dichiara di aver colpito obiettivi militari all’interno dell’Iran con un’ondata di attacchi di ritorsione, dopo l’ondata di missili balistici iraniani su Iraele, prendendo di mira i siti di produzione missilistica iraniani in quella che sembra essere una risposta altamente calcolata che evita infrastrutture energetiche critiche, come gli impianti nucleari. Gli attacchi erano attesi da tempo e arrivano mentre Israele organizza un’importante operazione nel nord di Gaza e contro il gruppo militante Hezbollah sostenuto dall’Iran in Libano. Presunti obiettivi degli attacchi israeliani in Iran includono anche la caserma Qadiri nel castello di Hasan Khan, il centro di produzione e preparazione missilistica, la caserma Falaq a Bideghan, il centro logistico dell’aeronautica militare di Sepah, la caserma Imam Ali a Bideghan. Sono tre ondate di attacchi in tre ore e mezza con centinaia di aerei – tra cui F-35 – impegnati negli attacchi a 2 mila chilometri di distanza, tutti tornati alle rispettive basi in Israele.

22 Ottobre 2024

22 Ottobre 2024

in Tags

Hezbollah conferma che Hashem Safieddine, uno dei suoi più alti funzionari che si pensava potesse diventare il prossimo leader del gruppo a seguito dell’uccisione di Hassan Nasrallah, è stato ucciso in un attacco aereo israeliano. Israele aveva dichiarato di averlo ucciso in un attacco all’inizio del mese nei sobborghi meridionali di Beirut.

16 Ottobre 2024

16 Ottobre 2024

in Tags

Striscia di Gaza. Uccisione del leader di Hamas: Yahya Sinwar, Le forze di difesa israeliane affermano che un’unità della sua 828a brigata Bislamach stava pattugliando Tal al-Sultan, una zona di Rafah, quando 3 combattenti sono stati identificati e ingaggiati dalle truppe israeliane e tutti sono stati eliminati. A quel punto non sembrava esserci nulla di particolarmente straordinario nello scontro a fuoco e i soldati sono tornati sul posto solo giovedì mattina. Fu allora, durante l’ispezione dei morti, che si scoprì che uno dei corpi aveva una sorprendente somiglianza con il leader di Hamas. Il cadavere tuttavia è rimasto sul posto a causa di sospette trappole esplosive e invece parte di un dito è stata rimossa e inviata in Israele per i test. Il suo corpo fu finalmente estratto e portato in Israele più tardi quello stesso giorno, quando l’area fu messa in sicurezza. Il capo patologo che ha eseguito l’autopsia del corpo di Yahya Sinwar ha detto alla CNN che il leader di Hamas è stato ucciso da un colpo di pistola alla testa. Il dottor Chen Kugel, capo patologo del Centro nazionale israeliano di medicina forense di Tel Aviv, ha affermato che, sebbene Sinwar abbia subito altre ferite gravi, tra cui quelle provocate da un proiettile di carro armato o da un missile, era sicuro che fosse stato un proiettile alla testa a uccidere Hamas. leader. Sul social network X si può vedere il video di un drone che vola attraverso la finestra aperta di un edificio in gran parte distrutto, si avvicina a un uomo, con la testa coperta, seduto su una poltrona al primo piano di una casa ricoperta di detriti. L’uomo, che sembra ferito, lancia poi quello che sembra essere un bastone contro il drone e il video si interrompe.

13 Ottobre 2024

13 Ottobre 2024

in Tags

Boca Chica, Texas. La Space X lancia con successo il quinto volo di test della Starship. L’enorme primo stadio rientra, incredibilmente con successo al primo tentativo, fino alla base e viene preso al volo dai chopstick del Mechazilla. La navetta Starship rientra in atmosfera sull’Oceano Indiano e manovra fino a quasi fermarsi in prossimità della superficie dell’oceano e si mette in posizione verticale, prima di schiantarsi sull’acqua.

10 Ottobre 2024

10 Ottobre 2024

in Tags

Aurora boreale visibile anche dall’Emilia (io l’ho vista a Novellara alle 23:00). All’origine della tempesta che ha colpito la Terra c’è la macchia solare AR 3848 che il 8 ottobre ha prodotto un forte brillamento solare di classe X 1.8, il più potente classificato. Al brillamento si è accompagnata un’espulsione di massa coronale (CME), cioè di materiale plasmatico, che ha viaggiato verso la Terra a una velocità compresa tra 4,3 e 4,7 milioni Km/h.

3 Ottobre 2024

3 Ottobre 2024

in Tags

Parte meridionale di Beirut, Libano. Un intenso raid aereo israeliano colpisce alcuni dei leader Hezbollah e dei loro coordinatori, la forza Quds: l’alto funzionario di Hezbollah Hashem Safieddine (considerato il successore di Nasrallah appena ucciso dagli israeliani) e il comandante della forza Quds iraniana Esmail Qaani, che si era recato in Libano dopo l’uccisione del leader di Hezbollah Nasrallah. Di entrambi, Safieddine e Qaani, non si hanno più notizie dopo questo nuovo attacco israeliano. Due settimane dopo, Hamas riconoscerà la morte di Saffiedine.

1 Ottobre 2024

1 Ottobre 2024

in Tags

L’Iran lancia 180 missili balistici, cruise e missili ipersonici contro il territorio di Israele. Sono praticamente tutti intercettati dai 3 scudi anti-missile concentrici israeliani (Iron Dome, David’s Sling, Arrow) e dalle forze militari inglesi e americane nella regione. I danni sono limitati e l’unica vittima è causata dai resti di un missile abbattuto fanno una vitima palestinese a Jericho, in Cisgiordania occupata da Israele. L’esercito israeliano ammetterà poi il giorno dopo che sono state colpite anche alcune basi aeree militari, causando solo danni a strutture secondarie, ma non con missili ipersonici, e senza causare vittime nè provocare alterazioni nel piano operativo delle missioni aeree.

27 Settembre 2024

27 Settembre 2024

in Tags

Beirut, Libano. L’esercito israeliano dichiara di aver ucciso il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Fonti iraniano dichiarano invece vivo Nasrallah e in posto sicuro. Il giorno dopo anche Hezbollah ammette la morte di Nasrallah. E’ stato ucciso in un “attacco mirato” insieme ad altri 20 membri anziani del gruppo con sede in Libano, tra cui Ali Karaki, il comandante del fronte meridionale di Hezbollah. L’IDF afferma che l’attacco è stato effettuato contro il quartier generale del gruppo militante, a Dahieh, una roccaforte di Hezbollah nel sud di Beirut. Si trovavano in un bunker a 30m di profondità sotto ad una zona residenziale. I caccia israeliani hanno lanciato un centinaio di ordigni penetranti per raggiungere il bunker. Almeno due palazzi crollano in parte o del tutto a causa delle esplosioni. Hezbollah, considerata un’organizzazione terroristica dal Regno Unito, dagli Stati Uniti e da altri, è più di una milizia. È anche un partito politico, con rappresentanza nel parlamento libanese e parte del governo. Ha una base di appoggio significativa e fa parte della società libanese. E il supporto a Hezbollah da parte dell’alleato iraniano non viene a mancare. In Israele, invece, l’uccisione di Hasan Nasrallah sarà vista come una grande vittoria. Da più di 30 anni è il cuore pulsante di Hezbollah. Con l’aiuto dei suoi stretti alleati in Iran, ha trasformato Hezbollah in una forza combattente che nel 2000 ha costretto Israele a porre fine a un’occupazione ventennale del Libano meridionale. Nel 2006, ha guidato Hezbollah mentre combatteva contro Israele fino a bloccarlo. Nasrallah è stato il più grande nemico di Israele: negli ultimi anni, solo Yahya Sinwar, la mente dell’attacco di Hamas contro Israele nell’ottobre dello scorso anno, si è avvicinato. Contro la volontà dei suoi alleati americani, Israele ha intrapreso la lotta contro Hezbollah dopo quasi un anno di logorante guerra di confine. Nelle ultime settimane Israele ha attivato un piano di guerra sul quale lavorava dalla fine dell’ultima guerra con Hezbollah nel 2006. Il raid del 27 Settembre è stato condotto dagli F-15 dello Squadron 69, gli Hammers, già protagonista nel 2007 della distruzione di un reattore siriano. Nel bombardamento sono stati livellati alcuni palazzi, prossibilmente impiegando le bombe anti-bunker (come le BLU-109 americane da 1 ton e con 242Kg di esplosivo) che hanno scavato crateri giganteschi e provocato almeno 11 morti e 108 feriti. Concepite per distruggere protezioni protette (anche in cemento), penetrano nel target fino a

20 Settembre 2024

20 Settembre 2024

in Tags

Beirut, Libano. Israele compie un raid mirato con due jet F-35 contro un rifugio dove è in corso una riunione degli alti comandi Hezbollah (il “partito di Dio”). Le vittime sono 45, di cui 32 civili e almeno 13 alti comandi Hezbollah, l’elite e dirigenza militare del gruppo, fra cui Ibrahim Aqil che, oltre che target israeliano a causa degli attacchi su Israele, ha una taglia di 7 milioni $ anche da parte del governo americano per essere ritenuto responsabile della strage del Aprile 1983 presso l’ambasciata americana a Beirut in cui furono uccise 63 persone e anche per per l’uccisione di 241 marines sempre in Libano del 23 Ottobre 1983. Ibrahim Aqil era appena uscito dall’ospedale per le ferite riportate dopo l’attacco con i pagers (cercapersone) di pochi giorni prima. Fra le altre vittime dell’elite Hezbollah vi sono: Hassan Hussein, comandante delle forze speciali della divisione regionale di Aziz; Samer Halawi, comandante della regione costiera; Abbas Muslimani, comandante della regione di Qana; Abdullah Hijazi, comandante della regione di Ramim Ridge; Muhammad Reda, comandante della regione di Khiam; Hassan Madi, comandante della regione del Monte Dov; Hassan Abd al-Satar, capo delle operazioni; Hussein Hadraj, capo di stato maggiore; Mohammad al-Attar, comandante del dipartimento di addestramento; e Mahmoud Hamad, un ufficiale operativo senior.

19 Settembre 2024

19 Settembre 2024

in Tags

Russia. Un attacco su larga scala di droni ucraini contro la Russia ha innescato un’esplosione delle dimensioni di un terremoto in un grande arsenale militare nella regione di Tver, costringendo l’evacuazione di una città vicina, hanno riferito blogger russi di guerra e alcuni media. Un’enorme palla di fuoco esplode alta nel cielo notturno e molteplici detonazioni si vedono e sentono attraverso il lago a 380 km a ovest di Mosca. I satelliti della NASA rilevano intense fonti di calore provenienti da un’area di circa 14 chilometri quadrati. “Tutto ciò che può bruciare sta già bruciando lì (ed esplodendo)” riportano i blog russi. Secondo George William Herbert del Middlebury Institute of International Studies di Monterey in California, la dimensione dell’esplosione principale è coerente con la detonazione di 200-240 tonnellate di esplosivo ad alto potenziale. L’arsenale immagazzinava missili per i sistemi S-300, S-400 e Grad, nonché missili Iskander e KN24 di fabbricazione nordcoreana, per diverse migliaia di tonnellate di materiale esplosivo.

19 Settembre 2024

19 Settembre 2024

in Tags

Libano. “Israele ha fatto esplodere migliaia di radio personali (Walkie-Talkie) utilizzate dai membri di Hezbollah in Libano in una seconda ondata della sua operazione di intelligence iniziata il giorno prima con l’esplosione di dispositivi cercapersone di Hezbollah”. È quanto riferisce il giornalista di Axios Barak Ravid che cita due fonti informate. “Le radio personali, che sono state preventivamente dotate di trappole esplosive dai servizi segreti israeliani e poi consegnate a Hezbollah, facevano parte del sistema di comunicazione d’emergenza della milizia che avrebbe dovuto essere utilizzato durante una guerra con Israele”, hanno aggiunto le fonti a Ravid. Sono centinaia i feriti, con ferite soprattutto alle mani e allo stomaco, e almeno 20 i morti di questa nuova ondata di esplosioni.

18 Settembre 2024

18 Settembre 2024

in Tags

Libano. Ore 15. Esplodono migliaia di cercapersona (pagers): accecati in 500 tra membri e alleati di Hezbollah. Tra di loro anche l’ambasciatore iraniano. Un attacco simultaneo ha fatto esplodere migliaia di cercapersone in dotazione ai miliziani di Hezbollah a Beirut, in diverse altre regioni del Libano e a Damasco. I video pubblicati sui social mostrano uomini che fanno tranquillamente la spesa al mercato quando all’improvviso qualcosa gli esplode all’improvviso addosso. I dispositivi pagers, in dotazione ai miliziani sciiti filoiraniani solo da poco tempo per rimpiazzare gli smartphones ritenuti poco sicuri, sono scoppiati tutti insieme provocando caos, terrore, almeno 19 morti – tra cui una bambina di 8 anni e il figlio di un deputato del partito filo Hezbollah – e 4 mila feriti.

12 Settembre 2024

12 Settembre 2024

in Tags

Gli astronauti della missione Polaris Dawn operata da Space X, compiono una passeggiata spaziale (EVA – Extra Vehicular Activity) ad una altitudine di 743Km. Si tratta della prima EVA fuori dall’orbita LEO (Low Earth orbit) da oltre mezzo secolo (ovvero dalle missioni Apollo) e si tratta della prima effettuata da astronauti non professionisti e la prima in una missione privata ovvero non governativa. La tuta spaziale usata è completamente innovativa, ad esempio in termini di ridotto ingombro ed alta mobilità permessa, e disegnata ex-novo da Space X. L’equipaggio è composto da Jared Isaacman, Scott Poteet, Sarah Gillis e Anna Menon. Gillis e Isaacman sono i due membri dell’equipaggio a uscire effettivamente dalla navicella, per un totale complessivo di circa 20 minuti. Polaris Dawn è un volo spaziale privato con equipaggio gestito da SpaceX per conto del CEO di Shift4 Jared Isaacman, la prima delle tre missioni pianificate nel programma Polaris. Lanciato il 10 settembre 2024 come 14° volo orbitale con equipaggio della navicella spaziale Crew Dragon, Isaacman e il suo equipaggio sono in un’orbita ellittica che li ha portati a 1400 Km dalla Terra, entrando così pienamente nella prima Fascia dii Van Allen.

25 Agosto 2024

25 Agosto 2024

in Tags

Libano meridionale e Nord di Israele. L’esercito israeliano conduce attacchi aerei preventivi contro obiettivi di Hezbollah in Libano dopo aver rilevato piani per un attacco significativo contro il suo territorio. Successivamente, Hezbollah conferma di aver avviato la “fase uno” di un vasto attacco contro Israele, lanciando 320 razzi Katyusha e droni verso Israele e prendendo di mira 11 siti militari. Le forze di difesa israeliane (IDF) affermano che circa 100 aerei da combattimento “hanno colpito e distrutto migliaia di barili di lanciarazzi Hezbollah” in più di 40 siti.

6 Agosto 2024

6 Agosto 2024

in Tags

Kursk Oblast, Russia. Durante la guerra russo-ucraina in corso, le forze armate ucraine lanciano un’incursione nell’oblast russo di Kursk. Sono migliaia i soldati che attraversano il confine supportati da carri armati, droni e veicoli blindati. L’incursione di Kursk sorprende sia la Russia che gli alleati dell’Ucraina. Si tratta dell’attacco oltre confine più significativo dall’invasione del 2022 e il primo effettuato principalmente dalle forze regolari ucraine che, in 5 giorni penetrano di oltre 30Km raggiungendo e occupando diverse cittadine oltreconfine, come ad esempio Sudzha.

6 Agosto 2024

6 Agosto 2024

in Tags

Un giudice statunitense ha stabilito che Google ha agito illegalmente per schiacciare la concorrenza e mantenere il monopolio sulla ricerca online e sulla pubblicità correlata. Google era stata citata in giudizio dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nel 2020 per il suo controllo di circa il 90% del mercato della ricerca online.

1 Agosto 2024

1 Agosto 2024

in Tags

Ankara, Turchia. Maxi-scambio di prigionieri fra Russia e Bielorussia da una parte e Stati Uniti e Paesi Occidentali dall’altra. E’ coordinato dai servizi segreti turchi. I detenuti coinvolti sono in tutto 26. Mosca ha rilasciato il corrispondente del Wall Street Journal Evan Gershkovich; la giornalista russo-americana Alsu Kurmasheva; il veterano dei diritti umani e condirettore dell’ong Memorial Oleg Orlov; l’artista Aleksandra Skochilenko, in carcere per aver denunciato la guerra in Ucraina mettendo dei messaggi contro l’invasione al posto delle etichette dei prezzi di alcuni prodotti in un supermercato. E ancora il cittadino americano Paul Whelan, condannato a 16 anni di reclusione per accuse di spionaggio da lui respinte e definite infondate da Washington; il cittadino tedesco R. K., condannato a morte in Bielorussia e poi graziato dal dittatore Lukashenko; gli oppositori russi Vladimir Kara-Murza, Ilya Yashin, Andrei Pivovarov, Lilia Chanysheva, Ksenia Fadeeva. E ancora Kevin Lik, Demuri Voronin, Vadim Ostanin, Patrick Schobel e Herman Moyzhes. Alcuni di loro hanno la cittadinanza tedesca. I cittadini russi che potrebbero essere stati rilasciati sarebbero otto, secondo The Insider. Dai tempi della Guerra Fredda non c’e’ mai stato un numero simile di individui scambiati in questo modo e non c’e’ mai stato, per quanto ne sappiamo, uno scambio che ha coinvolto cosi’ tanti paesi, cosi’ tanti stretti partner e alleati degli Stati Uniti che lavorano insieme”