Skip links

AS

fra 40 000 anni

fra 40 000 anni

in Tags

La Voyager 1 arriva a 1.6 anni luce dalla stella AC+79 38888 del Camelopardis e viene catturata dalla sua gravita’ (si trova attualmente nella direzione della costellazione dell’Ofiuco, o la direzione del Solar Apex: la direzione in cui punta il Sole nel suo moto attorno

16 Novembre 2022

16 Novembre 2022

in Tags

La NASA lancia la missione Artemis I da Cape Canaveral in Florida all’1:47 ET, con il razzo più potente mai realizzato dall’agenzia, il SLS (Space Launch System). Nessun astronauta è a bordo, e il SLS porta la capsula Orion nello spazio in una dimostrazione per

12 Novembre 2022

12 Novembre 2022

in Tags

La sesta missione da record dell’aereo spaziale X-37B dell’esercito americano è finalmente finita. E’ atterrato al Kennedy Space Center (KSC) della NASA in Florida dopo aver trascorso ben 908 giorni in orbita, più di quattro mesi in più rispetto a qualsiasi precedente volo X-37B. L’aereo

26 Settembre 2022

26 Settembre 2022

in Tags

La sonda DART della NASA impatta con l’asteroide Dimorphos (200m di diametro), satellite dell’asteroide piu grande Didymos (750m di diametro). L’impatto e’ fotografato dal cubesat italiano Licia Cube (Light Italian Cubesat for Imaging of Asteroids). La dimostrazione DART è stata progettata con cura. L’orbita di

19 Agosto 2022

19 Agosto 2022

in Tags

La NASA, in una conferenza stampa, rivela i possibili siti di sbarco per Artemis III. Sono 13 siti, tutti entro 6 gradi dal Polo Sud lunare: Faustini Rim A, Peak Near Shackleton, Connecting Ridge, Connecting Ridge Extension, two regions on the rim of de Gerlache

8 Aprile 2022

8 Aprile 2022

in Tags

Cape Canaveral. Ore 17:17. Decolla un vettore Falcon-9 di Space-X che rappresenta la prima missione umana privata verso la stazione spaziale ISS. Sono 3 imprenditori che hanno pagato 55 milioni $ e un astronauta NASA veterano. L’azienda e la americana Axiom, che intende sviluppare 4

25 Dicembre 2021

25 Dicembre 2021

in Tags

La mattina presto di Natale, il nuovo rivoluzionario osservatorio spaziale della NASA, il James Webb Space Telescope, è lanciato con successo nello spazio dopo essere decollato in cima a un razzo europeo Ariane 5 dalla Guyana Francese. Il lancio segna l’inizio di una delle missioni

14 Dicembre 2021

14 Dicembre 2021

in Tags

La NASA comunica che la sonda americana Parker e’ arrivata a “toccare” il Sole, o meglio, si tuffa temporaneamente (al perielio) all’interno (della parte superiore) dell’atmosfera solare (ovvero la corona solare), ne campiona delle particelle, e ne misura il campo magnetico per la prima volta.

24 Novembre 2021

24 Novembre 2021

in Tags

Vanderberg, California. Lancio della missione DART, con un Falcon 9 di Space X, per raggiungere gli asteroidi Didymos e Dimorphos e colpirne uno (il piccolo Dimorphos) per studiare la tecnologia per deviare la traiettoria di asteroidi NEO (Near Earth Objects) potenzialmente pericolosi per la Terra.

13 Ottobre 2021

13 Ottobre 2021

in Tags

William Shatner (il capitano Kirk in Star Trek), 90 anni, viene lanciato nello spazio come astro-turista, assieme alla vicepresidente di Blue Origin per le operazioni di volo, Audrey Powers e gli imprenditori Chris Boshuizen e Glen de Vries. La capsula New Shpeard di Blue Origin

15 Settembre 2021

15 Settembre 2021

in Tags

Cape Canaveral, Florida. Un dirigente di e-commerce miliardario e tre privati cittadini molto meno ricchi scelti per unirsi a lui, sono stati fiondati da Space-X a ben 585Km di altezza (ben piu’ in alto della ISS e si tratta in effetti della distanza più lontana

20 Luglio 2021

20 Luglio 2021

in Tags

Van Horn, Texas. Jeff Bezos (di Amazon e Blue Origin) e suo fratello Mark, assieme a Wally Funk (ex Mercury 13 candidata non ufficiale ai viaggi spaziali negli anni ’60) e all’olandese Oliver Daemen, raggiungono lo spazio per 4 minuti, in un volo suborbitale col

11 Luglio 2021

11 Luglio 2021

in Tags

New Mexico, USA. Richard Branson, di Virgin, compie il suo primo volo nello spazio, volo suborbitale a 82 Km di altitudine, sul veicolo a decollo orizzontale chiamato Unity. Gli occupanti del velivolo sono in tutto 6.

15 Maggio 2021

15 Maggio 2021

in Tags

La missione cinese Tianwen-1, riesce a fare atterrare su Marte il rover Zhurong. La Cina diventa cosi’ la seconda nazione al mondo, dopo gli Stati Uniti (primi con le Viking 1 e 2 nel 1976), a riuscire a fare un atterraggio controllato sul pianeta rosso,

10 Maggio 2021

10 Maggio 2021

in Tags

La sonda Osiris Rex della NASA parte dall’orbita attorno all’asteroide Bennu, col suo prezioso e massiccio carico di materiale asteroidale, per iniziare il lungo viaggio di due anni verso la Terra.

5 Maggio 2021

5 Maggio 2021

in Tags

Boca Chica, Texas. La Starship SN15 di Space X completa per la prima volta decollo, volo, belly flop, avvicinamento e atteraggio. I precedenti 4 tentativi erano andati piu’ o meno bene nelle prime fasi, ma si erano schiantati all’atterraggio.

29 Aprile 2021

29 Aprile 2021

in Tags

Cina. Lancio del primo modulo (Tianhe) della stazione spaziale cinese Tiangong (cinese: 天宫; “Palazzo nel cielo”), che si posiziona in orbita terrestre bassa tra 340 e 450 km. Una volta completato, Tiangong avrà una massa compresa tra 80 e 100 t, circa un quinto della

28 Aprile 2021

28 Aprile 2021

in Tags

La sonda americana Parker arriva a “toccare” il Sole, o meglio, si tuffa temporaneamente (al perielio) all’interno (della parte superiore) dell’atmosfera solare (ovvero la corona solare), ne campiona delle particelle, e ne misura il campo magnetico per la prima volta. In realta’ la comunicazione del

28 Aprile 2021

28 Aprile 2021

in Tags

Muore Michael Collins. Era nato a Roma, dato che il padre aveva in quel momento un impiego militare all’ambasciata statunitense in Italia. Passato per la celebre Accademia militare di West Point, era approdato all’Aeronautica dove era diventato un pilota collaudatore. Nel 1963 era stato scelto

23 Aprile 2021

23 Aprile 2021

in Tags

Cape Canaveral. Terzo lancio per la Crew Dragon di Space X, verso la stazione spaziale ISS. Gli astronauti sono Shane Kimbrough e Megan McArthur della NASA, Thomas Pesquet dell’ESA, e Akihiko Hoshide della JAXA.

19 Aprile 2021

19 Aprile 2021

in Tags

Jezero Crater, Marte. L’elicottero Ingenuity della NASA compie il suo primo volo automatico. Si tratta di una prima nella storia del volo spaziale. Ed apre scenari prima impensabili per l’esplorazione dei mondi con atmosfera. The sky is NOT the limit. La densita’ atmosferica su Marte

18 Febbraio 2021

18 Febbraio 2021

in Tags

La missione Perseverance della NASA, effettua il suo ingresso in atmosfera marziana, i cosiddetti 7 minuti di terrore. Va tutto secondo i piani, e il grosso rover si poggia dolcemente al suolo, con a bordo l’elicottero drone Ingenuity. Viene anche scattata una foto del rover

10 Dicembre 2020

10 Dicembre 2020

in Tags

Boca Chica, estremita’ meridionale del Texas. Un prototipo della StarShip di Space X di Elon Musk decolla, effettua le operazione di controllo di assetto a 12 Km di quota, plana con profilo a lifting body, tenta di atterrare nel punto corretto, ma all’ultimo momento due

5 Dicembre 2020

5 Dicembre 2020

in Tags

La sonda di rientro della missione giapponese Hayabusa-2 atterra con successo in Australia e il suo prezioso contenuto di suolo meteoritico di Ryugu, viene portato in Giappone per le analisi.

1 Dicembre 2020

1 Dicembre 2020

in Tags

Ocean of Storms, Luna. La sonda cinese Chang’e 5 alluna con successo, preleva un campione di un paio di Kg di suolo lunare, riparte e si congiunge automaticamente con la sonda madre in orbita.

2 Agosto 2020

2 Agosto 2020

in Tags

La capsula Crew Dragon di Space X con a bordo i due astronauti americani Doug Hurley e Bob Behnken effettua con successo il rientro in atmosfera e l’ammaraggio nel Golfo del Messico, di ritorno dall stazione spaziale ISS. Si tratta del primo rientro con capsula

23 Luglio 2020

23 Luglio 2020

in Tags

Wenchang Launch Site, Cina. Un vettore Lunga Marcia 5 lancia il rover Tianwen-1 ( 天问 ) verso Marte. Questa volta, nella corsa a Marte del 2020, gli altri contendenti sono Emirati Arabi e Stati Uniti in questa finestra temporale che si apre ogni due anni.

19 Luglio 2020

19 Luglio 2020

in Tags

Tanegashima Space Center, Giappone. Lancio della sonda Amal (Hope – Speranza), degli Emirati Arabi (UAE), lanciata da un vettore Mitsubishi H-IIA. Arrivera’ in orbita marziana il 9 Febbraio 2021.

30 Maggio 2020

30 Maggio 2020

in Tags

Space X fa la storia diventando la prima azienda privata a lanciare astronauti in orbita. Si tratta anche del primo lancio di astronauti americani dal suolo americano dal lontano 2011. Il lancio e’ effettuato con il Falcon-9 e la navetta Crew Dragon, che il giorno

6 Febbraio 2020

6 Febbraio 2020

in Tags

Kazakhstan. L’astronauta italiano Luca Parmitano rientra sulla Terra dopo 210 giorni sulla ISS, come comandante della Expedition 61 (primo italiano e terzo europeo), e dopo aver partecipato a diverse EVA per la riparazione dell’osservatorio di anti-materia AMS02.

19 Gennaio 2020

19 Gennaio 2020

in Tags

Pad 39A di Cape Canaveral, Florida. Il Falcon 9 (un esemplare che aveva gia’ volato altre 3 volte) lascia la rampa e, 90s dopo il lancio, spegne i motori volutamente, la capsula Dragon si stacca e salva l’equipaggio virtuale ammarando, e il primo stadio del

Dicembre 2019

Dicembre 2019

in Tags

Sono aperti, dopo mezzo secolo, alcuni campioni di suolo lunare prelevati nel Dicembre 1972 dagli astronauti di Apollo 17. Erano stati lasciati sigillati all’epoca, in attesa di tempi futuri in cui le tecniche di analisi sarebbero state piu’ avanzate.

19 Luglio 2019

19 Luglio 2019

in Tags

Nel luglio 2019, il China Manned Space Engineering Office ha annunciato che stava pianificando di deorbitare Tiangong-2 nel prossimo futuro, ma non è stata fornita una data specifica. La stazione ha successivamente effettuato un rientro controllato il 19 luglio 2019 ed è andata a fuoco

11 Luglio 2019

11 Luglio 2019

in Tags

La Hayabusa-2 atterra per la seconda volta con successo sull’asteroide Ryugu, per prelevare un secondo campione, stavolta nella zona C01, dove aveva creato il 5 Aprile un cratere di 10m di diametro.

11 Aprile 2019

11 Aprile 2019

in Tags

Space X lancia Falcon Heavy, che mette in orbita con successo ArabSat. Atterrano senza problemi tutti e tre i boosters (due contemporaneamente a terra a poche decine di metri di distanza, e uno al largo nell’oceano, sulla piattaforma “Of course I still love you”, nominata

5 Aprile 2019

5 Aprile 2019

in Tags

La Hayabusa-2 spara un secondo proiettile esplosivo, da distanza stavolta e di rame, all’asteroide Ryugu, provocando un cratere di una dozzina di metri di diametro.

Marzo 2019

Marzo 2019

in Tags

Un grave malfunzionamento del nuovo SW MAX8 per il controllo di assetto del Boeing 737 MAX provoca lo schianto di un aereo in Etiopia, uccidendo tutte le persone a bordo, oltre ad altri incidenti. Le agenzie governative di Europa, Stati Uniti, Canada e altri paesi,

25 Febbraio 2019

25 Febbraio 2019

in Tags

La inglese Virgin Galactic di Richard Branson, manda il primo passeggero pagante nello spazio, con un volo suborbitale. E’ il secondo volo in due mesi per la navicella riutilizzabile Unity. Il costo del biglietto e’ di 250 000 USD.

22 Febbraio 2019

22 Febbraio 2019

in Tags

Cambridge, UK. Tony Foulds, 83 anni e’ presente al passaggio in formazione di diversi aerei della USAF, assieme a migliaia di persone. Si ricorda l’evento di 75 anni prima, quando Tony, un bimbo di 8 anni, era li’ in quel prato, e un B-17 (fortezza

22 Febbraio 2019

22 Febbraio 2019

in Tags

Ore 02:45am del 22 Febbraio in Italia, ore 20:45 del 21 Febbraio in Florida. Il vettore Falcon-9 di Space X mette in orbita un satellite indonesiano, uno sperimentale della USAF e la sonda privata Beresheet israeliana, che si lancia verso la Luna con orbite concentriche.

22 Febbraio 2019

22 Febbraio 2019

in Tags

Ore 23:58 del 21 Febbraio in Italia, 07:58 del 22 Febbraio in Giappone. La sonda giapponese Hayabusa-2 atterra con successo sull’asteroide Ryugu, spara un piccolo proiettile di Tantalio, preleva campioni di materiale della superficie, e decolla per posizionarsi in un’orbita alta. L’operazione e’ mostrata in

16 Dicembre 2018

16 Dicembre 2018

in Tags

La SpaceShipTwo, VSS Unity, di Virgin Galactic, vola sopra il Mojave Air and Space Port, arrivando all’altezza di 82.7 Km, prima di riatterrare alla base. I piloti sono Mark Stucky and C.J. Sturckow.

10 Dicembre 2018

10 Dicembre 2018

in Tags

La sonda americana Osiris REX arriva in orbita attorno all’asteroide Bennu. Osiris sta per Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security, Regolith Explorer, e Osiris e’ anche una divinita’ legata alla vita, fertilita’, morte e resurrezione. Bennu e’ un uccello simbolo della nascita e della resurrezione.

31 Ottobre 2018

31 Ottobre 2018

in Tags

Il Kepler Space Telescope e’ arrivato alla fine della sua vita e dell’estensione ulteriore della missione. Ha trovato oltre 2600 pianeti confermati, fuori dal Sistema Solare.

11 Ottobre 2018

11 Ottobre 2018

in Tags

La missione Soyuz Expedition-57 con a bordo l’astronauta Nick Hague e il cosmonauta Alexey Ovchinin deve abortire l’inserzione in orbita, pochi minuti dopo il lancio, a causa, di un problema durante lo sgancio dei boosters laterali. L’equipaggio rientra al suolo in modo sicuro, ma la

2 Aprile 2018

2 Aprile 2018

in Tags

La stazione spaziale cinese Tiangong 1 (Palazzo Celeste) rientra e si disintegra in atmosfera sull’Oceano Pacifico. Era stata lanciata il 29 Settembre 2011. Ha una massa di 8 ton (come paragone al rientro lo Skylab americano nel Luglio 1979 pesava 95ton, la MIR era 125ton).

6 Febbraio 2018

6 Febbraio 2018

in Tags

La Space X di Elon Musk lancia per la prima volta il Falcon Heavy, con a bordo una auto sportiva Tesla Roadster e un manichino con tuta spaziale di Space X, in un’orbita oltre Marte, verso il pianeta nano Ceres. Le immagini dallo spazio con

2018

2018

in Tags

La Cina, per la prima volta, lancia piu’ razzi (non piu’ satelliti…) che qualsiasi altra nazione.

Novembre 2017

Novembre 2017

in Tags

La navetta di rientro Dream Chaser della Sierra Nevada Corp. compie un primo volo senza nessun problema (il volo precedente aveva avuto un problema al carrello). Viene sganciato da un elicottero Chinook da piu’ di 12Km di quota.

29 Luglio 2017

29 Luglio 2017

in Tags

L’astronauta italiano Paolo Nespoli parte, con la Soyuz, sul vettore R-7, per la stazione spaziale ISS. Si tratta della sua seconda volta, dopo 17 anni, e ora all’eta’ di 60 anni.

6 Giugno 2017

6 Giugno 2017

in Tags

La sonda Dragon di Space X, dopo aver consegnato il suo carico utile alla stazione spaziale ISS, ritorna sulla Terra e viene recuperata, cosi’ come il razzo. Si tratta della prima volta che la Dragon viene riutilizzata. Si tratta infatti di una navetta gia’ usata

27 Aprile 2017

27 Aprile 2017

in Tags

La sonda Cassini attraversa per la prima volta il piano degli anelli di Saturno, dal lato interno agli stessi. Passa indenne e manda foto inedite. Viene colpita da pochissimi e minuscoli micro meteoriti, contrariamente alle paure iniziali che hanno fatto spostare l’antenna principale in direzione

19 Ottobre 2016

19 Ottobre 2016

in Tags

La sonda marziana europea Gas Trace Orbiter, con strumenti anche italiani per studiare le emissioni di metano, si inserisce correttamente in orbita marziana e rilascia la sonda europea Schiaparelli, con 34% di contributo tecnologico italiano, tenta l’atterraggio su Marte. L’ingresso in atmosfera funziona, come pure

30 Settembre 2016

30 Settembre 2016

in Tags

La sonda europea Rosetta arriva a schiantarsi sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, in modo controllato e relativamente lento. Cio’ gli permette di prendere foto del suolo e rilevazioni spettrali fino all’ultimo minuto.

8 Settembre 2016

8 Settembre 2016

in Tags

La sonda Osiris-Rex della NASA viene lanciata verso l’asteroide Bennu. Osiris sta per Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security, Regolith Explorer, e Osiris e’ anche una divinita’ legata alla vita, fertilita’, morte e resurrezione. Bennu e’ un uccello simbolo della nascita e della resurrezione. La