Skip links
Published on: A

3500 a.C.

Ande e Amazzonia, attuale Equador, Peru’, Brasile amazzonico. Inizia la domesticazione, intesa anche come selezione delle specie piu’ adatte e quindi l’involontaria modifica genetica della specie, di piante come le patate, e di animali come il lama e il Guinea pig. Tutto cio’ permette ai gruppi umani di formare villaggi, avere surplus per mantenere lavori non produttivi, popolazioni piu’ numerose, sostenere organizzazioni complesse, avere la scrittura, tecnologia, eserciti, la religione. Quindi fa la differenza. Ma l’America e’ arrivata 5 mila anni dopo la Mesopotamia in questo e inoltre la resa delle colture agricole non e’ la stessa, e su un continente con enormi barriere geografiche per la diffusione delle conoscenze, anche il lama o il Guinea pig non sono confrontabili con pecore, cavalli, asini, mucche e maiali (presenti in Eurasia) in quanto a resa. Questo fara’ la differenza quando le due culture arriveranno a contatto.