Skip links

BigBang+10^(10^120)anni

L’universo (se fosse stabile per tutto questo tempo – e non abbiamo ragione di credere lo sia – e infinito nella dimensione spaziale – e potrebbe benissimo esserlo) e’ abbastanza vecchio per avere il 50% di probabilita’ che ci raggiunga la luce di un oggetto

BigBang+10^(10^100)anni

Googolplex (1 seguito da un googol di zeri); perfino usando un protone per ogni zero, non lo si potrebbe scrivere con tutta la materia dell’universo

BigBang+4^(4^4^4^4)anni

5th Ackermann number (del tipo n^(n, n volte)): non puo’ essere scritto su un foglio di carta grande come l’intero universo… …anche se si usa la notazione esponenziale

BigBang+10^(10^30)anni

L’universo (se fosse stabile per tutto questo tempo – e non abbiamo ragione di credere lo sia – e infinito nella dimensione spaziale – e potrebbe benissimo esserlo) e’ abbastanza vecchio per avere il 50% di probabilita’ che ci raggiunga la luce di un oggetto

BigBang+10^(10^28)anni

L’universo (se fosse stabile per tutto questo tempo – e non abbiamo ragione di credere lo sia – e infinito nella dimensione spaziale – e potrebbe benissimo esserlo) e’ abbastanza vecchio per avere il 50% di probabilita’ che ci raggiunga la luce di un essere

B.B.+>0.533*10^14780 anni

o 4096^4096 ns: tempo impiegato da una macchina di Turing a 1GHz (che faccia 1 istruzione ogni 1ns) con 6 stati, per scrivere tutti gli “1” che riesce a scrivere, secondo il Busy Beaver Problem. Busy Beaver problem: data una macchina di Turing che si

BigBang+10^116anni

I positroni e+ creati dai protoni p+ incontrano gli elettroni e- e si trasformano in energia. A questo punto le 10^79 particelle che componevano l’universo dovrebbero essere energia (…) L’entropia – la Seconda Legge della Termodinamica – e’ la vincitrice implacabile. Il Chaos uniforme. E’

BigBang+10^100 anni

Un Googol di anni (termine coniato dal matematico Edward Kasner all’eta’ di 9 anni). Dopo un googol di anni la temperatura dell’Universo e’ un valore quasi uniforme molto prossimo allo zero assoluto (0K).

BigBang+1.25*10^99anni

o 64^64 secondi: tempo impiegato da un supercomputer (che faccia 1 iterazione dell’algoritmo ogni 1ns) per risolvere il Longest Path Problem (LPP) fra 64 citta’ (per il Shortest Path Problem bastano n^2 iterazioni con l’algoritmo di Dijkstra, 1959)

BigBang+10^98anni

Evaporano anche gli enormi Buchi Neri galattici di massa originale pari a diversi miliardi di masse solari, come quello che giaceva al centro di Milkomeda, la galassia nata dalla fusione della (nostra) Via Lattea e di Andromeda.

BigBang+10^39anni

Il decadimento dei protoni abbassa il numero atomico degli atomi dell’Universo: anche le nane bianche si (ri)trasformano in idrogeno.

BigBang+10^38anni

Il decadimento dei protoni abbassa il numero atomico degli atomi dell’Universo: i nuclei metallici dei pianeti rocciosi rimasti si trasformano in idrogeno.

BigBang+10^35anni

I 10^80 protoni p+ decadono in positroni e+ (che si annichilano con gli elettroni e- producendo raggi gamma) e in pioni (che anch’essi decadono in raggi gamma)

BigBang+10^19anni

Le galassie un po’ alla volta evaporano a causa dell’effetto fionda gravitazionale provocato dai casuali incontri ravvicinati fra le stelle.

BigBang+5*10^13anni

La radiazione elettromagnetica delle stelle viene allungata dall’espansione accelerata (dalla energia oscura) dell’Universo e la lunghezza d’onda dei fotoni diviene piu’ grande dell’Universo visibile

BigBang+585miliardi anni

I monaci delle Torri di Hanoi del Tempio di Benares finiscono di comporre la Torre di Bramah (se sono stati abbastanza rapidi da spostare un disco al secondo in media) e l’Universo secondo gli Indu’ termina

fra 120 miliardi anni

A causa dello spostamento verso il rosso, il gigantesco Ammasso della Vergine cade oltre il nostro orizzonte di visibilita’ e Milkomeda rimane l’unica galassia osservabile.

fra 20 miliardi anni

Nella teoria concepita nel 2003 da Robert Caldwell la forza dell’energia oscura cresce cosi’ drammaticamente che ben presto disgrega la materia stessa fino al Grande Strappo (Big Rip) fra 20 miliardi di anni. La Teoria non trova molto credito nell’ambiente scientifico.

fra 6.3 miliardi anni

Il nucleo del Sole finisce l’Elio. La gravita’ ha la meglio e provoca un nuovo collasso del nucleo innescando fusioni violente e instabili. Avvengono una serie di 4 convulsioni, ognuna separata da 100 mila anni. Il Sole raggiunge la spaventosa luminosita’ di 5200 volte quella

fra 6.2 miliardi anni

Il nucleo del Sole si comprime e si riscalda fino a 100 milioni di gradi. Il calore si espande negli strati piu’ esterni trasformandolo in una gonfia gigante rossa 250 volte piu’ grande e 2700 volte piu’ luminoso di oggi. La Terra arriva a lambire

fra 5.1 miliardi anni

Secondo incontro-impatto fra la Via Lattea e Andromeda. A questo punto le due galassie sono un ammasso elissoidale di quasi 1000 miliardi stelle: una galassia ellittica che T.J Cox e Abi Loeb dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics chiamano Milkomeda.

fra 3.3miliardi anni

Il Sole (e il Sistema Solare), se non la Via Lattea non si scontrasse con Andromeda, lascerebbe il braccio di Orione ed entrerebbe nel braccio di Perseo, verso il Centro Galattico

fra 3.9 miliardi anni

Il Buco Nero centrale della Via Lattea passa da qualche milione a qualche miliardo di masse solari grazie ad una bella scorpacciata di stelle provocata dall’instabilita’ causata dal primo impatto con Andromeda. Eventualmente l’oggetto si trasforma ciclicamente in quasar a fortissima luminosita’ per 10 milioni

fra 3.8 miliardi anni

Nella fusione della nostra Galassia (Via Lattea) e quella di Andromeda il Sole ha un 12% di probabilita’ di finire nella coda mareale ed essere espulso negli abissi dello spazio intergalattico, un 3% di essere inglobato da Andromeda nei successivi rimbalzi fino alla fusione completa

fra 3.8 miliardi anni

Primo incontro-impatto fra la Via Lattea e Andromeda. La gravita’ da’ origine ad anelli e increspature nella distribuzione delle stelle ed espelle nel vuoto intergalattico un gigantesco arco con piu’ di un miliardo di stelle.

fra 1 miliardo anni

Fine del prosciugamento degli oceani: tutta l’acqua che era in superficie e’ filtrata nel sottosuolo e nel mantello che non e’ piu’ abbastanza caldo da riemetterla in superficie sotto forma di vapore. Anche la vita negli oceani si estingue (perche’ non ci sono piu’ gli

fra 500 milioni anni

Il riscaldamento atmosferico provocato dal Sole accelera l’azione degli agenti atmosferici, spostando l’anidride carbonica CO2 dall’atmosfera agli oceani. La concentrazione di CO2 si abbassa cosi’ tanto che la fotosintesi diventa impossibile e la maggior parte delle piante si estinguono sulla Terra.

fra 300 milioni anni

Si forma il supercontinente Pangea Ultima dall’unione di Austro-Antarctica-Eurafrasia e Americhe; l’ipotesi e’ di Christopher Scotese

fra 100 milioni anni

Tempo approssimativo stimato della scomparsa degli anelli di Saturno, inesorabilmente attirati al pianeta e precipitati su di esso.

fra 4 milioni di anni

Prossimo passaggio della Grande Cometa di Gennaio del 1910. Nel 1910 e’ stata luminosissima, visibile anche a occhio nudo e durante il giorno.

fra 2 milioni di anni

Le comete lanciate verso il Sistema Solare interno dal passaggio della stella binaria di Scholz, sfrecciano attorno al Sole, minacciando anche la Terra. La stella binaria di Scholz, e’ stata scoperta nel 2013 d.C. ed e’ composta da una nana rossa e una nana bruna,

fra 1.5 milioni di anni

La stella nana rossa Gliese 710 passa ad appena 1 anno luce dal Sole interferendo con la Nube di Oort e lanciando qualche milione di comete verso il Sistema Solare interno e quindi anche la Terra. A questo punto Gliese 710 sfolgora nel cielo con

fra 1 milione di anni

A 850 anni luce da noi, la (oggi) super-gigante blu Rigel, nella costellazione di Orione, esplode in una spettacolare supernova di tipo II che illumina il cielo notturno sulla Terra come 100 lune piene concentrate in un punto. Prima di Rigel, anche l’altra stella luminosissima

BigBang+13miliardi anni

(attuale eta’ dell’Universo) L’universo, considerato con tempo discreto e materia a struttura quantistica discreta e stati discreti, cioe’ considerato come un gigantesco computer che processa informazioni (qubits) ha processato dal Big Bang circa 10^123 operazioni binarie nei 4E17s disponibili, contiene 10^72 joule di energia (il

fra 300 000 anni

La stella di neutroni (100 000 miliardi di volte piu’ densa dell’acciaio) nata dall’esplosione della supernova RX J185635-3754 passa (a 100Km/s) a 170 anni luce dalla Terra

fra 100 mila anni

Le costellazioni saranno diventate irriconoscibili per via dei moti propri delle singole stelle. Per quell’epoca Betelgeuse sarà esplosa come supernova.

fra 75 mila anni

Prossimo passaggio della cometa Hyakutake. La volta precedente era passata nei pressi della Terra nel 1996.

fra 40 000 anni

La Voyager 1 arriva a 1.6 anni luce dalla stella AC+79 38888 del Camelopardis e viene catturata dalla sua gravita’ (si trova attualmente nella direzione della costellazione dell’Ofiuco, o la direzione del Solar Apex: la direzione in cui punta il Sole nel suo moto attorno

fra 25 000 anni

Il segnale radio mandato da Frank Drake da Arecibo raggiunge l’ammasso globulare M13, composto da 300 000 stelle

fra 13 mila anni

Le stagioni negli emisferi Nord e Sud risultano invertite rispetto ad oggi, a causa della precessione degli equinozi.

4800

Passaggio della Cometa di Flaugergues, menzionata anche da Tolstoj in “Guerra e Pace”. Era passata nel 1811. Dovrebbe ripassare nell’anno 4800.

4385

Passaggio della cometa di Hale Bopp, in prossimita’ della Terra. Era passata nel 1997 (io l’ho vista).

3573

Fine dell’attuale Epoca Europeo-Americana secondo Rudolf Steiner. L’antroposofia ha il proprio concetto di storia: secondo Rudolf Steiner la nostra epoca attuale cade nel periodo post-Atlantico, poiché nella sua visione il disastro che dice di aver colpito Atlantide nel 7227 a.C. e’ un punto di svolta

(1 Gennaio 3267)

Fine ciclo attuale del calendario giuliano (julian date) introdotto da Scaligero; nel nostro calendario in realta’ la data non coincidera’ a causa dei cambiamenti introdotti nello stesso

2178

Plutone completa il suo primo “anno” (rivoluzione attorno al Sole) da quando e’ stato scoperto.

2100

Il pH degli oceani crollera’ a 7.8. Era 8.2 nel 1800, all’inizio del XXI sec. e’ 8.1. Un declino di soli 0.1 punti, essendo la scala logaritmica, significa una acidita’ del 30% maggiore. Nel 2100 gli oceani saranno 150% piu’ acidi di prima della Rivoluzione

2100

Lo stato di saturazione degli oceani rispetto all’aragonite (la forma piu’ solubile del carbonato di calcio) crolla a 3.0. Era 4.0 nel 1800. L’energia richiesta per la calcificazione aumenta, e il processo di calcificazione dei coralli crolla drammaticamente di conseguenza.

2069

Il segnale mandato da Yvan Dutil e Stephane Dumas, finanziati dalla societa’ di Houston Encounter 2001 Llc, col radiotelescopio di Evpatoria in Ucraina, raggiunge 4 stelle di tipo solare

28 Luglio 2061

Passaggio della cometa di Halley, dopo 75 anni, in prossimita’ della Terra. Tenetevi la serata libera nel calendario!

2060 – 2374

Nonostante tutti i suoi ammonimenti e propositi di guardare solo al passato, negli ultimi anni di vita, Isaac Newton non resiste alla tentazione di allungare lo sguardo fino al momento del Giudizio Universale con questa debole giustificazione: “indico questo periodo di tempo non per voler

1 Luglio 2047

50 anni esatti dopo che Hong Kong e’ passata dalla Gran Bretagna alla Cina con statuto speciale, che prevede “one nation – two systems”, Hong Kong viene completamente integrata nella Cina.

8 Dicembre 2024

Siria. Il regime della famiglia Alawita di Assad cade. La capitale Damasco viene raggiunta e presa dalle forze ribelli. Il presidente Assad lascia la capitale con destinazione Mosca. La gente festeggia per strada per tutta la notte. Vengono abbattute statue e simboli del regime. La

7 Dicembre 2024

Siria. Il territorio controllato dalle truppe del regime della famiglia Alawita di Assad, collassa rapidamente mentre l’esercito governativo si ritira da Hama, da Deir Ezzor sull’Eufrate e da numerose altre località, fuggendo in Iraq attraverso il valico tenuto appositamente aperto dalle autorità irachene. Le forze

1 Dicembre 2024

Siria. I ribelli jihadisti filo-curdi prendono il controllo di Aleppo. Migliaia di civili in fuga dalla città, da dove si è ritirato anche l’esercito siriano. Le forze jihadiste del gruppo Hayat Tahrir al-Sham (HTS) e fazioni alleate contro il regime di Bashar al-Assad avanzano nella

24 Novembre 2024

Tennis. L’Italia vince la Coppa Davis a Malaga, Spagna. Terzo trionfo in Coppa, dopo quello del 1976 targato Panatta, e quello dell’anno precedente (2023) che già portava netto il segno di Sinner. Ed è la prima volta dal 2012-2013 della Repubblica Ceca che a un

12 Novembre 2024

Mar Rosso. Le forze Houthi dello Yemen annunciano di aver preso di mira la portaerei americana USS Abraham Lincoln nel Mar Arabico e 2 cacciatorpediniere della marina statunitense nel Mar Rosso con missili da crociera, missili balistici e droni. Le navi sono state attaccate da