La fauna di Ediacara (Australia) rappresenta un esperimento del tutto distinto di vita pluricellulare, che si concludera’ infine con l’estinzione del tardo Precambriano. Si tratta di specie viventi che prosperano sul fondo marino, non affini a nessuna specie attualmente esistente. Sono organismi in due dimensioni, una soluzione alternativa al problema di guadagnare spazio: la vita avrebbe potuto prendere la via di Ediacara o la via, in 3D, moderna, ma la prima ne uscira’ totalmente sconfitta dopo un lungo successo, e non sappiamo perche’. Se avesse continuato a prosperare la via di Ediacara difficilmente avremmo mai potuto avere organi interni e la vita animale sarebbe rimasta al livello di fogli e frittelle…