Italia. In una grotta del Circeo un branco di iene porta i resti di alcuni Neanderthal. Nel Maggio 2021 verrano rinvenuti i resti di 9 Neanderthal, fra cui un adolescente e una donna, nella grotta, usata come tana da branchi di iene. Ci sono anche resti di enormi animali come orsi delle caverne, leoni delle caverne, megalocervi. La caverna e’ stata abitata da 100 mila a 60 mila anni fa, quando l’entrata crollo’. Fu poi riscoperta per caso nel 1939, quando furono ritrovati i primi resti Neanderthal. Sia nei resti trovati nel 1939, sia in quelli attuali, ci sono teschi aperti nello stesso modo. I ritrovamenti attuali permettono l’uso di tecniche sconosciute all’epoca del primo ritrovamento.