Skip links
Published on: Ge

3 850 000 000 a.C.

Un meteorite delle dimensioni di Rhode Island si schianta sulla Luna e crea il Mare Imbrium, il cratere piu’ grande del lato vicino della Luna (lato NW); l’impatto distribuisce torio radioattivo in una vasta area del lato vicino della Luna; quest’area risultera’ essere (1999) l’unica area con residui radioattivi sull’intero corpo celeste e, per caso, e’ stata proprio la meta del prelievo di materiale di tutte le missioni Apollo, in particolare le missioni Apollo 12 e Apollo 14 hanno prelevato campioni nei punti in assoluto piu’ radioattivi della Luna