Skip links
Published on: Mt

19 Marzo 2007

L’American Institute of Mathematics con l’ausilio del super-computer Sage della Washington University riesce a completare, dopo 4 anni di lavoro, la mappatura dell’E8 per spiegare la sua simmetria, si tratta di un oggetto a 248 dimensioni appartenente ad un gruppo di Lie (il “E8” appunto) potendo ruotare attorno al proprio asse mostrandosi sempre allo stesso modo, cosi’ come il dodecaedro (12 facce) e l’icosaedro (20 facce) che appartengono pure al gruppo di Lie E8, il tetraedro (4 facce), il cubo (6 facce) e l’ottaedro (8 facce) appartenenti ai gruppi di Lie E6 ed E7, ed infine, la sfera; lo studio puo’ avere importanti applicazioni nella teoria eterotica delle stringhe a 26 dimensioni (ridotte alle 3 spaziali e una temporale arrotolandone 16 su stesse con un doppio uso di E8 e poi 6 in un altro modo).