Ronald DePinho del Dana Farber Cancer Institute di Boston dimostra in un esperimento su topi, che con opportuni segnali chimici e’ possibile far ringiovanire un organismo opportunamente modificato geneticamente. Il DNA dei topi e’ modificato in modo da non esprimere la telomerasi, che ripara i cromosomi rallentando l’invecchiamento, a meno che non sia somministrata un’opportuna sostanza chimica che riattiva la telomerasi. I topi come previsto invecchiano preocemente, poi quando viene somministrata la sostanza-segnale, si blocca il processo di invecchiamento e addirittura si inverte, in particolare vengono rigenerati i tessuti di diversi organi fra cui testicoli, milza, intestino, cervello e anche olfatto.