Skip links
Published on: AS

23 Marzo 2001

MIR: gia’ nel 1998 si decide di fare il de-orbit della MIR: ogni dollaro speso sulla MIR, e’ un dollaro sottratto alla ISS. I russi sono inizialmente d’accordo, ma a malincuore. Diverse proposte sorgeranno per salvarla, fino all’ultimo giorno. Il 23 Marzo 2001 compie il de-orbit: entra in atmosfera sopra il Giappone, viene fatta a pezzi, prima i pannelli solari, poi Ie strutture sporgenti. Gli abitanti delle Fiji vedono il triste spettacolo di 8 strisce fiammeggianti nel cielo, seguiti da booms sonici. MIR rappresenta per i russi, quello che il Programma Apollo rappresenta per gli americani. Sulla MIR, in oltre 13 anni, sono stati spesi i 2/3 del tempo in orbita di tutti gli astronauti, 27 long stay expeditions, 69 unmanned dockings, 11762 giorni totali spesi a bordo, (87% con russi, 8% americani, 5% altri), 3640 giorni di occupazione continua, 104 persone (42 russi, 44 americani, 18 altri), 9 shuttles attraccati, 742 giorni sulla MIR per Sergei Avdeev, Enorme mole di esperimenti scientifici e tecnologici. 149 space walks da parte di 36 cosmonauti, per 691h (29 giorni), Anatoli Soloviev spende 74h 41’ di space walks. Viene decomissionata 40 anni dopo il volo di Yuri Gagarin (12 Aprile 1961).