Portogallo. L’unico bene esportabile del paese e’ il Tungsteno. La ragione e’ che questo elemento e’ usato dai nazisti per l’acciaio degli armamenti (in sostituzione del Molibdeno della Grande Bertha del conflitto precedente, Molibdeno che e’ monopolio degli Stati Uniti). Da oltreoceano e poi da Churchill arrivano ripetute pressioni sul dittatore Salazar. Il prezzo del Tungsteno sale da 1100 USD/tn nel 1940 a 20000 nel 1941. In pochi anni di frenetiche speculazioni il Portogallo mette da parte ben 170 miliardi USD in questo modo. Alla fine le scuse non sono piu’ credibili, e il 7 Giugno 1944 Salazar vieta la vendita del Tungsteno alla Germania. Il giorno dopo lo sbarco in Normandia. Le grandi fortune si creano solo quando i grandi imperi nascono o crollano, e Salazar e’ l’ultimo a far risuonare la sua risata da licantropo, per il “metallo del lupo”.