Skip links
Published on: AS

28 Aprile 2021

La sonda americana Parker arriva a “toccare” il Sole, o meglio, si tuffa temporaneamente (al perielio) all’interno (della parte superiore) dell’atmosfera solare (ovvero la corona solare), ne campiona delle particelle, e ne misura il campo magnetico per la prima volta. In realta’ la comunicazione del passaggio avverra’ solo a Dicembre, in quanto l’eloaborazione dei dati richiedera’ diverso tempo. La Parker il 28 Aprile 2021, al suo ottavo flyby, e’ arrivata a meno di 19 raggi solari dalla superficie della nostra stella. La Parker continua anche a stracciare ogni record (ormai solo i sui) di velocita’, e raggiungera’ nel 2025 i 690000Km/h (0.064%c) a 9.86 raggi solari dal Sole.