Skip links
Published on: G

1992

Sulla rivista Science viene pubblicato un articolo sulla riuscita sequenziatura del DNA di una termite vecchia di 30 milioni di anni, incastonata nell’ambra fossile. La cosa scatenera’ la fantasia degli scrittori e dei registi di Hollywood. Verra’ pero’ dimostrato tempo dopo, che avevano sequenziato probabilmente tratti di DNA umano finiti per sbaglio nel campione. E’ forse impossibile estrarre DNA cosi’ vecchio, a causa dei molteplici fattori di distruzione e autodistruzione della delicatissima catena del DNA che si innescano al momento della morte. Pochi anni dopo pero’ Svante Paabo dimostrera’ che e’ possibile in effetti estrarlo da DNA mitocondriale vecchio di 50 mila anni (quasi mille volte piu’ giovane della congettura del 1992).