Ligo negli Stati Uniti e Virgo a Pisa, Italia, ricevono e riconoscono l’onda gravitazionale provocata dallo scontro di due stelle di neutroni. Si tratta della prima onda gravitazionale non dovuta alla fusione di due buchi neri. Si trova a ben 130milioni di anni luce.Subito dopo l’onda gravitazionale, 2s dopo, arrivano i potenti raggi gamma GRB 170817A. I percorsi delle onde gravitazionali e dei fotoni dei raggi gamma all’arrivo hanno solo 2 secondi di scarto! (su 130 milioni di anni di viaggio). Questa e’ una validazione fondamentale della teoria della Relativita’ Generale, siccome dimostra che onde di luce e onde gravitazionali viaggiano non solo con la stessa velocita’, ma anche seguendo lo stesso identico percorso nello spazio-tempo, essendo soggette allo stesso rallentamento indotto dalla dilatazione dello spazio. Questo permette di rigettare una serie di teorie alternative che proponevano modifiche radicali alla Relativita’ per spiegare i fenomeni dovuti alla materia oscura (teorie che cercavano di spiegare le osservazioni senza introdurre la materia oscura e invece modificando la Teoria della Relativita’).