Skip links
Published on: VG

1480

Otranto. Ahmed Gedik Pascià sbarca in Italia e conquista per ordine di Mehmed II, Otranto, massacrandone la popolazione. Si prepara a marciare su Roma, non appena fossero arrivati i rinforzi alla sua testa di ponte. Il Papa pensa di fuggire, ma Mehmed II muore il 3 maggio 1481, prima di coronare il suo sogno. I suoi successori o non sono interessati a conquiste, o hanno da fare in Asia talmente tanto che nessuno si occupa con un piano premeditato dell’occidente fino al Cinquecento, quando il dilagare turco nel Mediterraneo viene fermato a Lepanto e la marcia di Solimano a Vienna. Fino a Solimano il Magnifico, quindi, nessuno s’impegna in occidente. Quei 25 anni di lotta in Albania dell’albanese Scanderberg, il piu’ fido alleato di Venezia contro i turchi, “atleta della cristianita’”, hanno provvidenzialmente ritardato Mehmed II, che voleva entrare nella storia come colui che aveva espugnato Costantinopoli e Roma, che aveva tagliato le due teste della cristianità.