Skip links
Published on: VG

1476

La vicenda del bavarese Johannes Schiltberger viene pubblicata nella prima edizione. Nel XVII secolo ci saranno 11 edizioni. Si tratta di un paggio di un nobile bavarese fatto prigioniero nella battaglia di Nicopoli nel 1396. Si fa trent’anni come schiavo, prima del sultano ottomano Bayazid, poi dei mongoli di Tamerlano quando sconfiggono gli ottomani, portato nelle steppe e poi sul Caucaso e in Crimea, riesce poi a fuggire e tornare a Istanbul. Torna in patria nel 1427. Circola come racconto manoscritto e con la diffusione della stampa, attorno al 1450, e’ uno dei primi racconti ad avere diffusione in tutto l’Occidente.