Il pesce senza mascella Eriptychius americanus ha gia’ un cranio articolato. È stato scoperto nella formazione Harding Sandstone in Colorado nel 2023 d.C. ed è la più antica prova fossile 3D dell’anatomia cranica di un vertebrato primitivo, secondo uno studio sulla rivista Nature. La disposizione del cranio di E. americanus era diversa da qualsiasi cosa vista nei vertebrati viventi o nei parenti estinti del pesce, con sezioni di cartilagine non fuse – alcune simmetriche, altre no – nella parte anteriore della testa e che circondano la bocca, gli organi olfattivi e gli occhi. “Questo fossile colma una lacuna nella nostra conoscenza dell’evoluzione della testa dei vertebrati”, ha detto la paleobiologa Lauren Sallan, assistente professore nell’unità di macroevoluzione presso l’Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University in Giappone. “Questo divario era in parte dovuto al fatto che gli antenati Ordoviciani dei pesci con la mascella erano relativamente rari e per lo più limitati ad acque marine molto poco profonde. Dopo la morte, i resti di questi primi pesci, incluso l’Eriptychius, venivano solitamente distrutti dalle onde e ne troviamo principalmente pezzi”, ha detto Sallan, che ricerca le origini della biodiversità marina e non è stato coinvolto nello studio.